Dalle analisi chimiche di uve da piante trattate con ZEI™ si può notare come quest’ultime abbiano un contenuto di polifenoli totali, misurato in mg/Kg uva, più elevato rispetto alle
uve da piante non trattate.
Questo fenomeno si osserva perché ZEI™ attiva l’enzima PAL (Fenilalanina Ammonio Liasi) che a sua volta catalizza una serie di reazioni metaboliche secondarie che conducono alla
sintesi di tali composti fenolici. Tali composti sono fondamentali per ottenere vini di qualità, più equilibrati, con maggiore
intensità cromatica, rotondità e volume.