L’impiego di ZEI™ determina numerosi vantaggi anche in termini agronomici. Si è infatti osservato come nelle viti trattate con ZEI™ ci fosse un maggiore allungamento
del germoglio rispetto alle piante trattate in modo convenzionale e anche a confronto della tesi non trattata, quindi una migliore crescita vegetativa.
Se si aumentano notevolmente i dosaggi, si ottiene un effetto brachizzante. Oltre a questi vantaggi si è anche osservato un ispessimento della lamina fogliare con
conseguente aumento della resistenza a danni meccanici e all’attacco di patogeni.